la community della musica emergente
MOONTELL torna con il suo appuntamento mensile
L’evento dedicato agli artisti e alla musica emergente continua il suo viaggio con l’appuntamento mensile presso l’Ostello Bello di Milano Duomo.
MOONTELL: Il 30 marzo un nuovo capitolo nella scena musicale emergente
MOONTELL si conferma un appuntamento imperdibile nel panorama della musica emergente milanese e non solo, sempre più noto per la sua capacità di dare visibilità a nuovi talenti e di creare connessioni uniche tra artisti e pubblico. Questo evento non è solo un concerto, ma un vero e proprio movimento che celebra la musica emergente. Il 30 marzo, MOONTELL accoglierà sul suo palco quattro artisti di grande talento, che raccontano la loro passione per la musica in modi diversi e affascinanti.
6occia
Con una scrittura che esplora i temi della dipendenza, delle relazioni difficili e della nostalgia di un’infanzia perduta, 6occia fonde rap e cantautorato con uno stile diretto e immersivo. La sua musica è un viaggio nelle sfumature più oscure della provincia e delle emozioni umane, dove la rabbia, la malinconia e la solitudine si intrecciano in testi crudi e autentici. 6occia racconta storie di non-relazioni e di un’infanzia che non si può più recuperare, dando voce a una generazione che spesso si sente persa. La sua capacità di toccare temi profondi con una sensibilità unica lo rende un artista autentico.

Ventura
Federico Bocchini, in arte Ventura, è un cantautore, produttore e chitarrista umbro che ha scelto Milano come sede della sua crescita musicale. Nel 2022, Ventura inizia una collaborazione con l’etichetta FamRecords e lancia il suo primo EP, “L’ultimo dei Romantici”, che lo catapulta nel panorama musicale italiano. I suoi brani, come “Va’ a tempo” e “Timido”, mescolano sonorità moderne a una scrittura intima e riflessiva, mentre le sue esibizioni dal vivo lo hanno visto protagonista in importanti festival e come opening act per artisti noti come Mobrici, Coma Cose e Peter White. Con un nuovo EP in arrivo e oltre 80 date in programma, Ventura è pronto a continuare il suo percorso, sempre più vicino al cuore del suo pubblico.

Sheffer
Classe 1999 e originario della provincia di Milano, Sheffer è un cantante e producer con un sound che fonde rap, funky e un tocco di hardcore, creando una miscela musicale unica. Il suo pseudonimo è sinonimo di energia pura e trasformazione, sia sul palco che in studio. Dopo aver fatto parte di band metal, Sheffer ha intrapreso la carriera solista, unendo la sua abilità come producer e i suoi testi rap, dove riversa le sue emozioni più profonde, dalla rabbia alla gioia. Il suo stile dinamico e provocatorio lo rende uno degli artisti emergenti più interessanti della scena musicale attuale, pronto a scatenare il pubblico con la sua adrenalina e la sua passione.

Monia
Cantautrice sanremese, Monia porta sul palco un mix unico di pop e R&B, con una vocalità calda ed estremamente accattivante. La sua energia travolgente l’ha portata a collezionare traguardi significativi fin dai suoi esordi. Laureata in Popular Music al Conservatorio G.F. Ghedini di Cuneo, Monia ha conquistato il grande pubblico nel 2005, quando ha vinto il Festival di Castrocaro, trasmesso in diretta su RaiUno. Successivamente, ha partecipato e vinto l’Accademia di Sanremo, guadagnandosi un posto tra i finalisti al 56° Festival della Canzone Italiana con il brano “Un mondo senza parole”. Monia è pronta a regalare al pubblico una performance indimenticabile, che testimonia la sua crescita artistica e il suo amore per la musica.

La serata del 30 marzo si preannuncia come una celebrazione della musica vera, quella che nasce dal cuore e che non ha paura di essere autentica. Gli artisti di MOONTELL sono pronti a regalare al pubblico una serata di emozioni, raccontando le loro storie e le loro passioni in un ambiente che favorisce l’incontro diretto con i fan. La community di MOONTELL continua a crescere, e ogni evento è una nuova opportunità per scoprire la musica che fa la differenza.
Siete tutti invitati domenica 30 Marzo presso l’Ostello Bello di Milano Duomo (Via Medici,4) dalle ore 20!